Quante volte abbiamo sentito dire «sblocca il tuo metabolismo con questo o quell’integratore» oppure ho il «metabolismo bloccato»?
Ma cos’è il metabolismo? E’ l’insieme di tutte le reazioni chimiche che avvengono nel nostro corpo! E se fosse veramente BLOCCATO come molti sostengono, saremmo MORTI!
Per metabolismo, in genere, intendiamo il metabolismo basale, ossia la spesa energetica del nostro organismo per poter sopravvivere.
Ma come fare ad aumentarlo? Come fare a spendere più calorie in maniera semplice, sana e veloce?
C’è un TRUCCO!
1.BERE ACQUA
Bere acqua può stimolare il sistema simpatico (che ci attiva, innalza la frequenza cardiaca ed aumenta il metabolismo) come la caffeina o la nicotina [2, 4].
In stato di disidratazione, bere acqua(circa 3-4 bicchieri) può aumentare la noradrenalina plasmatica, un ormone che aumenta la spesa energetica, del 60% [1].
Inoltre, bere 500ml d’acqua può incrementare il tuo metabolismo del 30% in soli 10 minuti! Si parla della termogenesi indotta dall’acqua, poiché il nostro corpo deve riscaldare l’acqua a temperatura ambiente e questo (ad esempio nello studio il portarla da 22 a 36°) consuma circa 100kj (circa 24kcal) per 0,5L [3].
2. QUANDO e QUANTO BERE
Bere acqua riduce l’introito energetico in acuto! Cosa vuol dire? Vuol dire che inconsciamente assumiamo meno calorie, mangiamo meno, se beviamo acqua prima di un pastoà nello specifico 500ml prima dei pasti in un periodo di 12 settimane ha ridotto del 44% il peso dei partecipanti allo studio [4 , 5]
Quindi è un metodo FACILE, VELOCE, SICURO per aumentare il tuo metabolismo!
Ma quando e quanta berne? Almeno 2 bicchieri o più di 240ml entro 30’ prima del pasto, poiché in tali tempistiche si verifica il picco di produzione di noradrenalina a seguito dell’ingestione d’acqua! Può essere sufficiente un bicchiere, ma berne 2 sembra dare ulteriori benefici [7].
ATTENZIONE: questo discorso non è applicabile in chi ha patologie renali o cardiache, per cui non è consigliato bere più di 3-4 bicchieri d’acqua (o più di 900ml) in un’ora! [6].
3. COSA e COME BERE
ACQUA e non bevande! E’ stato dimostrato che sostituire le bevande dietetiche, anche quelle a zero calorie, con l’acqua, può portare a perdite di peso più consistenti durante una dieta ipocalorica [8].
Ma a quale temperatura? Uno studio condotto dall’Università di Friburgo, ha concluso come possa essere meglio acqua fredda da frigo (3°), al fine di stimolare maggiormente il rilascio di noradrenalina ed aumentare la spesa energetica [9].
RIASSUMENDO
Il consiglio finale è dunque quello di bere due bicchieri d’acqua fredda, più volte al giorno, a stomaco vuoto (o quasi). Questa sembra essere la soluzione migliore per la perdita di peso!
Specialmente prima dei pasti, oltre ad aumentare il dispendio energetico, riduce la quantità di cibo assunta!
Vuoi consigli su allenamento e nutrizione ? Scrivimi alla mail info@simonepagnottoni.it descrivendomi il tuo problema e seguimi sui canali social per rimanere costantemente aggiornato.
Saluti
Simone
FONTI
- Geelen G, Greenleaf JE, Keil LC. Drinking-induced plasma vasopressin and norepinephrine changes in dehydrated humans. J Clin Endocrinol Metab. 1996 Jun;81(6):2131-5. doi: 10.1210/jcem.81.6.8964840. PMID: 8964840.
- Jordan J, Shannon JR, Black BK, Ali Y, Farley M, Costa F, Diedrich A, Robertson RM, Biaggioni I, Robertson D. The pressor response to water drinking in humans : a sympathetic reflex? Circulation. 2000 Feb 8;101(5):504-9. doi: 10.1161/01.cir.101.5.504. PMID: 10662747.
- Boschmann M, Steiniger J, Hille U, Tank J, Adams F, Sharma AM, Klaus S, Luft FC, Jordan J. Water-induced thermogenesis. J Clin Endocrinol Metab. 2003 Dec;88(12):6015-9. doi: 10.1210/jc.2003-030780. PMID: 14671205.
- Scott EM, Greenwood JP, Gilbey SG, Stoker JB, Mary DA. Water ingestion increases sympathetic vasoconstrictor discharge in normal human subjects. Clin Sci (Lond). 2001 Mar;100(3):335-42. PMID: 11222121.
- Dennis, E. A., Dengo, A. L., Comber, D. L., Flack, K. D., Savla, J., Davy, K. P., & Davy, B. M. (2010). Water consumption increases weight loss during a hypocaloric diet intervention in middle-aged and older adults. Obesity (Silver Spring, Md.), 18(2), 300–307. https://doi.org/10.1038/oby.2009.235
- Noakes TD, Wilson G, Gray DA, Lambert MI, Dennis SC. Peak rates of diuresis in healthy humans during oral fluid overload. S Afr Med J. 2001 Oct;91(10):852-7. PMID: 11732457.
- van Orshoven NP, Oey PL, van Schelven LJ, Roelofs JM, Jansen PA, Akkermans LM. Effect of gastric distension on cardiovascular parameters: gastrovascular reflex is attenuated in the elderly. J Physiol. 2004 Mar 1;555(Pt 2):573-83. doi: 10.1113/jphysiol.2003.056580. Epub 2004 Jan 14. PMID: 14724212; PMCID: PMC1664840.
- Madjd A, Taylor MA, Delavari A, Malekzadeh R, Macdonald IA, Farshchi HR. Effects on weight loss in adults of replacing diet beverages with water during a hypoenergetic diet: a randomized, 24-wk clinical trial. Am J Clin Nutr. 2015 Dec;102(6):1305-12. doi: 10.3945/ajcn.115.109397. Epub 2015 Nov 4. PMID: 26537940.
- Girona M, Grasser EK, Dulloo AG, Montani JP. Cardiovascular and metabolic responses to tap water ingestion in young humans: does the water temperature matter? Acta Physiol (Oxf). 2014 Jun;211(2):358-70. doi: 10.1111/apha.12290. Epub 2014 Apr 15. PMID: 24684853.
Questo articolo ha 2 commenti
Fantastico tutto quello che avevo bisogno, grazie degli ottimi consigli.
Consigli utili e pratici su come cambiare serenamente, senza sforzi o strappi, le abitudini quotidiane. P.S. faccio parte anche io del gruppo “ho il metabolismo rallentato”. Ora provo la tecnica del mezzo litro di acqua prima dei pasti!